Laurea Magistrale Ingegneria Ambientale Bologna, Persona Severa'' In Inglese, Novembre 2005 Calendario, I Misteri Di Brokenwood Questioni Irrisolte, Francese Facile Pdf, Accento Circonflesso Tastiera Mac, Passo Della Calla Moto, Alla Cortese Attenzione Abbreviazione, Psicologia Comportamentale E Cognitiva Applicata, Frankenstein Film In Inglese, Il Mio Cielo La Mia Anima Accordi, Segreteria Unibg Ticket, " /> Laurea Magistrale Ingegneria Ambientale Bologna, Persona Severa'' In Inglese, Novembre 2005 Calendario, I Misteri Di Brokenwood Questioni Irrisolte, Francese Facile Pdf, Accento Circonflesso Tastiera Mac, Passo Della Calla Moto, Alla Cortese Attenzione Abbreviazione, Psicologia Comportamentale E Cognitiva Applicata, Frankenstein Film In Inglese, Il Mio Cielo La Mia Anima Accordi, Segreteria Unibg Ticket, "> Laurea Magistrale Ingegneria Ambientale Bologna, Persona Severa'' In Inglese, Novembre 2005 Calendario, I Misteri Di Brokenwood Questioni Irrisolte, Francese Facile Pdf, Accento Circonflesso Tastiera Mac, Passo Della Calla Moto, Alla Cortese Attenzione Abbreviazione, Psicologia Comportamentale E Cognitiva Applicata, Frankenstein Film In Inglese, Il Mio Cielo La Mia Anima Accordi, Segreteria Unibg Ticket, " />

pallacanestro mappa concettuale

Se si cerca di ostacolare il difensore muovendosi è un fallo, si tratta di "blocco in movimento". ; Il tabellone deve essere trasparente e attaccato dietro al canestro all'altezza di 3,05 metri dal suolo. vedi mappa concettuale. Le regole della pallacanestro sono: . Quando si ha palla si può camminare … Una quadrupla doppia si raggiunge andando in doppia cifra in quattro delle cinque categorie statistiche. Il mondo della produzione Il campo da gioco deve essere rettangolare e con le dimensioni 28x15 metri, le linee perimetrali sono esterne al campo di gioco. 1 punto: viene assegnato per ogni canestro fatto eseguendo un. I più diffusi sono: Qualsiasi altro tipo di contatto, trattenuta o difesa irregolare comporta il fischio di un fallo contro il difensore. con 1. ARTE - PABLO PICASSO Il Cubismo è il più importante fra i fenomeni di rinnovamento della pittura del … Indice e medio devono formare una V, e mentre si sta per tirare bisogna assicurarsi che l'indice della mano forte passi davanti all'occhio dello stesso lato e quando si vede il ferro del canestro sotto la palla, si può dare il via alla cosiddetta frustata, ovvero quello scatto del polso della mano forte che permette di avere la giusta parabola e la giusta rotazione. ; I giocatori in campo devono essere sempre cinque per ogni squadra. In questo modo si possono evitare tagli ". Altro romanzo in parte dedicato a questo sport è "Radio Niente" di Francesco D'Adamo. In caso di parità la gara si prolunga di altri 5 minuti (tempo supplementare) e in caso di ulteriore parità si procederà ad oltranza con altri tempi finché una delle due squadre non è in grado di schierare 2 giocatori perché gli altri hanno commesso 5 falli o sono stati espulsi o sono infortunati[8]. Pubblicato da La nascita dell'Astrattismo: Francis Picabia Appunto di storia dell'arte sull'astrattismo, corrente artistica di cui si ricordano celebri pittori come Kandinsky, considerato uno dei massimi esponenti Ciao, sono un po arrugginito di storia dell'arte. 3 punti: vengono assegnati per ogni canestro fatto eseguendo, Il giocatore che tocca una linea che delimita il campo di gioco mentre gioca la palla finisce, I passaggi a due mani sono in genere più diretti e semplici da effettuare e ricevere, ma anche più facili da intercettare per la difesa. Si parla in questo caso di aiuto (di solito arriva dal compagno che marca l'uomo più lontano dalla palla, che come detto prima si è staccato dal suo uomo). In quegli anni anche la stessa YMCA, sebbene in principio era stata la maggior promotrice del gioco, incominciò a scoraggiare la pallacanestro in quanto stava diventando troppo turbolento e lontano dai primi propositi. Il basket fu aggiunto al programma olimpico in occasione delle Olimpiadi di Berlino 1936 (anche se vi era stato precedentemente un torneo di pallacanestro durante le Olimpiadi di St. Louis 1904, non riconosciuto ufficialmente dal CIO). Per il tiro in sospensione servono buona tecnica e coordinazione. I playground americani sono divenuti così celebri che intorno ad essi si è creato un alone di leggenda che ha alimentato la passione per la pallacanestro dei giovani giocatori di tutto il mondo. Mappa concettuale olimpiadi 1936 Olimpiadi in Enciclopedia dei ragazzi - Treccan . Possono essere effettuati anche facendo rimbalzare la palla per terra o dietro la schiena. I pollici della mano debole e della mano forte devono formare una T, anche se questa non è una regola generale, infatti, per i giocatori dotati di grandi mani risulta faticoso, quindi spesso tralasciano questo particolare. Nelle competizioni ufficiali le partite di pallacanestro vengono solitamente giocate al coperto in grandi impianti multidisciplinari detti palazzetti dello sport, il cui soffitto deve essere ad una altezza di almeno 7 m dal campo di gioco. L'alternativa al tiro "in sospensione" è il tiro "piazzato", che può essere effettuato tenendo i piedi per terra o effettuando il tiro mentre si è nella fase ascensionale del salto, "in elevazione". Un esempio in Italia è il torneo nazionale Join the game per le fasce d'età under 13 e under 14. Nella definizione "stretta", i fondamentali sono 4: palleggio, passaggio, tiro e i movimenti difensivi. Ora sono possibili solo 7 time-out da 75 secondi, di cui solo 2 disponibili negli ultimi 3 minuti di gioco[9]. Il 9 febbraio 1895, fu giocata la prima partita intercollegiale 5 contro 5 tra la Hamline University e la School of Agriculture, che era affiliata all'Università del Minnesota. I tempi supplementari vengono considerati come estensione del 4º quarto, ovvero, se una squadra ha raggiunto il bonus durante il 4º quarto, inizierà i supplementari già con il bonus. La Pallacanestro Biella 2009-2010, sponsorizzata Angelico, ha preso parte al campionato professionistico italiano di pallacanestro di Serie A. Prima di tutto, bisogna sapere che la forza del tiro non proviene dalle braccia, bensì dal polso e dalle gambe, quindi queste ultime hanno un ruolo importantissimo nella possibile realizzazione di un canestro. Anche se a primo avviso il terzo tempo può sembrare un'infrazione di passi e quindi una eccezione a questa regola, gli occhi più allenati (o un rallenty) possono confermarne il contrario. Innanzitutto nella lega statunitense i quarti sono da 12 minuti anziché 10, ed un giocatore può commettere 6 falli prima di dover lasciare il campo anziché 5 (ma il rapporto col minutaggio è identico). Educazione fisica. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Dal decimo fallo la regola è quella consueta. 20. Nel 1895, il gioco era già ben consolidato anche in diverse scuole superiori femminili. Il movimento del Pick & Roll è stato portato a livelli altissimi dalla celebre coppia degli Utah Jazz composta dal playmaker John Stockton e dall'ala grande Karl Malone. In quell'occasione, Naismith consegnò la medaglia d'oro agli Stati Uniti, che sconfissero in finale il Canada. Documento Adobe Acrobat 67.2 KB. James Naismith medico, insegnante educazione fisica, allenatore pallacanestro canadese, Basket ???? Sempre più spesso si vedono difese miste o match-up: in un primo momento la squadra in difesa si schiera a zona, poi, subito dopo che la squadra avversaria ha effettuato il primo passaggio, ciascun difensore marca l'avversario che si trova davanti. grandi giocatori della storia della Pallacanestro, la sua maglia, la numero 32 è stata ritirata dalla squadra dei LAKERS per ricordare per sempre questo grande campione. Tuttavia è molto importante la lettura della difesa per effettuare il tiro più facile. Alla zona si può abbinare il pressing ed il raddoppio di un avversario. 2 punti: si ottengono per ogni canestro fatto eseguendo un tiro all'interno dell'area delimitata dalla linea dei 3 punti. Mappa Concettuale. L'anello del canestro è posto a 3,05 m di altezza dal campo[7]. Ogni squadra per completare un attacco ha 24 secondi di tempo, se non ci riesce il possesso passa alla squadra avversaria. Infatti, durante la Guerra Fredda, le partite tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica davano origine a scontri che andavano ben oltre il solo risultato sportivo. Anteprima 1 pagina / 3. Questa azione può essere fatta apposta per fare un passaggio e tiro o un assist. Tesina sul Basket o Pallacanestro Collegamenti per tesina di terza media sul basket o pallacanestro. In passato, era consentito giocare in campi all'aperto, ma ormai è quasi ovunque vietato per gli incontri ufficiali. Quando il giocatore che tira appoggia la palla al tabellone (cioè la fa rimbalzare contro il tabellone per farla entrare nel canestro), il tiro non può più essere stoppato a partire dal momento in cui la palla tocca il tabellone, nemmeno se è ancora in fase ascendente e non discendente. I passaggi a una mano sono certamente più rapidi e possono risultare anche più spettacolari, ma certo è necessaria una maggiore abilità tecnica per effettuarli. Il movimento che si occupa della pallacanestro dedicata ai minori di 12 anni è conosciuto come minibasket[12]; quello invece dedicato agli over-30 è conosciuto come maxibasket[13]. In positivo: Il risultato è un punteggio che dà ragione della complessiva prestazione in campo di un giocatore. Inoltre, il tiro non va effettuato con la mano intera (infatti la palla non deve toccare il palmo della mano), bensì con i polpastrelli che, come detto precedentemente, assicurano una giusta rotazione ed una giusta parabola. La schiacciata è senza dubbio la conclusione più spettacolare della pallacanestro. mappa concettuale romanticismo mappa concettuale romanticismo. Non a caso, gli atleti che si sono distinti nelle schiacciate sono rimasti i più celebri (uno su tutti Michael "Air" Jordan). La difesa ai rimbalzi in seguito al tiro della squadra avversaria, richiede tecnica ed attenzione, ed è strettamente legata alla difesa sul giocatore senza palla. Attorno deve esservi una zona larga almeno 2 metri priva di ostacoli (comprese le panchine dei sostituti delle due squadre). Nelle gare in cui sia prevista la figura dell'ufficiale di campo, è necessario anche un apparecchio dei ventiquattro secondi, con la postazione di comando al tavolo e delle postazioni visibili dal campo sia dai giocatori,ma anche volendo dagli spettatori che indichino lo scorrere del tempo. Essa, allargandosi al passaggio della palla, permette all'arbitro di verificare con sicurezza se il canestro è stato effettuato o meno (accorgimento per evitare errori di parallasse). Negli altri casi, all'ultimo tiro libero, i giocatori si dispongono in posizioni specifiche per cercare di recuperare la palla sull'eventuale rimbalzo, nel caso il tiro non vada a segno. Secondo il regolamento FIBA le squadre possono schierare 12 giocatori a referto per partita. le semicirconferenze delle lunette di tiro libero devono avere un raggio di 1,8 metri e sono tracciate partendo dal punto medio della linea del tiro libero; le linee delle tacche (dette anche ”post alto“ e “post basso”) che delimitano gli spazi per il. Di solito i tabelloni sono posti su sostegni che rimangono quasi totalmente esterni alle linee del campo. La difesa sul portatore di palla è di sicuro la più difficile ed è quella che necessita del maggior dispendio energetico. Obiettivo del gioco: è raggiungere la meta con il pallone, oltrepassando lo schieramento difensivo della squadra avversaria.L’obiettivo della meta non è un individuale, bensì di gruppo: il vero significato del rugby è proprio battere gli avversari sul piano delle scelte tattiche, andando in meta con la collaborazione di tutti i compagni. È il tipo di difesa più diffuso, e si basa solitamente su accoppiamenti tra giocatori con lo stesso ruolo e le stesse caratteristiche. La difesa cercherà di intercettare il passaggio anticipando i giocatori senza la palla. La NBA ha introdotto il tiro da 3 punti nel 1979-80, seguendo l'esempio della defunta American Basketball Association (ABA), che lo usò già a partire dal 1967-68. Nella storia dell'NBA solo quattro giocatori ne sono stati capaci: Alvin Robertson (riuscito nell'impresa grazie alle sole palle rubate e non le stoppate come i prossimi), Hakeem Olajuwon, David Robinson, Nate Thurmond. La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI: [ˈbasket][1]; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo tante regole prefissate e con un punteggio che varia dalla posizione di tiro. Lo sport divenne popolare negli Stati Uniti in brevissimo tempo, cominciando subito dopo a diffondersi in tutto il mondo, attraverso la rete degli ostelli YMCA. Più rappresentazione grafica del campo. In difesa si cerca di contrastare un blocco cambiando le marcature: chi marca il giocatore che porta il blocco prende il giocatore che lo sfrutta e viceversa. Tecnicamente la difesa si può suddividere in tre settori di applicazione: difesa sul portatore di palla; difesa sul giocatore senza palla; difesa ai rimbalzi. Sotto la bandiera con i cinque cerchi . Gli venne chiesto di trovare uno sport che potesse tenere in allenamento durante la stagione invernale i giocatori di football in alternativa agli esercizi di ginnastica. Da ricordare che il gomito del braccio forte (ovvero quello da cui parte il tiro), deve essere piegato a 90 gradi e anche il polso, a sua volta, deve avere questa angolatura. Consiste nell'afferrare la palla (che "rimbalza" sul ferro) dopo un tiro sbagliato. È necessario un cronometro di gara, che nei campi omologati sia collegato ad un tabellone luminoso per segnare anche il risultato. Il dai e vai è uno dei classici giochi a due della pallacanestro che si fonda sul passaggio: si passa la palla e si taglia verso il canestro per ricevere un passaggio di ritorno dal compagno: Il tiro è il fondamentale d'attacco più importante. La difesa sul giocatore senza palla richiede sia un'impostazione tecnica che una notevole attenzione. Nel linguaggio cestistico si ha una doppia doppia o tripla doppia quando un giocatore va in doppia cifra in rispettivamente due o tre diverse categorie di statistiche considerate positive (quindi ad esempio non le palle perse). Il nome del gioco fu coniato da uno degli allievi di James Naismith, Frank Mahan, dopo che l'inventore aveva rifiutato di chiamarlo Naismithball. Secondo il regolamento, il pallone può avere una circonferenza che varia tra i 72,4 cm (competizioni femminili) ed i 78 cm (competizioni maschili), con un corrispondente diametro di circa 23 e 25 cm rispettivamente, ed un peso tra i 510 ed i 753 grammi. Il torneo olimpico, ancor più dei campionati mondiali, è stato luogo, in passato, di grandissime rivalità tra squadre nazionali, e quindi di leggendarie partite. Altre varianti sono: il korfball, popolare per la possibilità per uomini e donne di giocare insieme[18]; il beach basket, che si gioca sulla sabbia senza poter palleggiare[19]; lo streetball, che solitamente si gioca nei playground o comunque all'aperto[20]; il waterbasket, che si gioca in piscina e combina la pallacanestro con la pallanuoto[21]; il 21, il cui scopo è raggiungere 21 punti. Sono inoltre necessari un cronometro aggiuntivo per le sospensioni (solitamente una cipolla), il referto di gara, le palette per indicare il numero dei falli e per il bonus, la freccia del possesso alternato. Tale regola fu inventata dall'italo-americano Danny Biasone. A volte si tira "in sospensione": si salta da terra e si lascia la palla quando si è in aria, in modo da evitare l'interferenza dell'avversario. : ... Unionpedia è una mappa concettuale o rete semantica organizzata come un'enciclopedia o un dizionario. Durante i primi cinque decenni dell'evoluzione della pallacanestro, vi erano tre ruoli che un giocatore poteva ricoprire. Il rimbalzo è un fondamentale importante tanto in difesa, dove dà l'opportunità di ripartire in contropiede, quanto in attacco, dove offre una seconda possibilità di tiro. Un'altra differenza è la regola dei cinque secondi con la palla in mano che in NBA non esiste. La prima lega professionistica, la National Basketball League, fu costituita nel 1898 per proteggere i giocatori dallo sfruttamento e per promuovere un gioco meno aggressivo e rude (tale lega durò solo 5 anni). Negli anni che precedettero la prima guerra mondiale, la Amateur Athletic Union e la Intercollegiate Athletic Association degli Stati Uniti (precursore della NCAA) si rivaleggiavano per imporre un proprio regolamento. Benché spiegare concetti complicati non sia facile, può esserlo creare un’ottima mappa concettuale … L'interferenza si può chiamare anche se un difensore tira la retina o tocca ferro/tabellone/sostegno Ruoli e regole … Il primo passo è, infatti, fondamentale per l'attaccante se vuole superare un difensore, e se questi riesce a contenere lo scatto sarà più facilmente aiutato dai compagni. Il basket è l'unico sport che tende al cielo. Si tratta di una mappa mentale in linea gigante che serve come base per gli schemi concettuali, immagini o sintesi sinaptica. Il tiro in corsa (colloquialmente chiamato "terzo tempo" o layup in inglese) è una tecnica di tiro che permette di effettuare un tiro in avvicinamento al canestro avversario. Nel caso una squadra, per falli o incidenti dei giocatori, ne abbia solamente uno a disposizione, non avrebbe a chi passare la palla al momento di effettuare una rimessa, e la partita termina con la vittoria della squadra avversaria. In questo caso, invece, si cerca di passare dietro il difensore (si chiama anche taglio-dietro) per sorprenderlo e ricevere il passaggio smarcante. 1st Ever Public Basketball Game Played... - RareNewspapers.com, NCAA changes shot clock to 30 seconds, makes other changes to game, Official Rules of the National Basketball Association, un tiro all'esterno dell'area dei 3 punti, Rebound - La vera storia di Earl "The Goat" Manigault, International Wheelchair Basketball Federation, Il DiPI – Dizionario di pronuncia italiana, Regolamento tecnico ufficiale della pallacanestro 2008, https://it.eurosport.com/basket/nba/2016-2017/la-nba-cambia-regolamento-meno-timeout-per-rendere-le-partite-piu-fluide_sto6251629/story.shtml, Sito ufficiale della International Federation of Netball Associations, Sito ufficiale dell'International Korfball Federation, Sito ufficiale della World Beach Basketball, Sito ufficiale della Street Basketball Association, Sito ufficiale della Federazione Italiana Sport dell'Acqua, Regolamento tecnico ufficiale della pallacanestro 2006, Regolamento Tecnico ufficiale della pallacanestro 2008, Regolamento Tecnico Ufficiale della Pallacanestro 2014, Regolamento Tecnico Ufficiale Pallacanestro 2018, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pallacanestro&oldid=117734703, Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Collegamento interprogetto a Wikibooks presente ma assente su Wikidata, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Sviluppatasi a partire dalla fine degli anni ottanta negli Stati Uniti dal 2020 sarà alle olimpiadi come sport ufficiale. Solo nei casi in cui ad un giocatore vengano assegnati 5 falli (6 in NBA) o venga espulso egli non può più giocare la partita e deve essere obbligatoriamente sostituito. Nasce a Springfield (una cittadina statunitense) nel 1891, grazie all'idea di James Naismith[2], medico ed insegnante di educazione fisica canadese. Il torneo che più si ricorderà negli anni fu quello di Barcellona 1992, quando per regolamento anche gli atleti professionisti diventarono eleggibili per le competizioni olimpiche. Mappa concettuale terza media martin luther king. Le palle indoor ed outdoor differiscono anche per i materiali di cui sono ricoperte. Il back-door è un taglio dell'attaccante generalmente lungo la linea di fondo campo muovendo verso il canestro. Tecnicamente il difensore dovrà posizionarsi in posizione reattiva: gambe piegate, baricentro basso e braccia larghe, pronte ad ostacolare il palleggio ed il passaggio, facendo attenzione a non commettere falli, e posizionandosi davanti all'avversario, più esattamente davanti al pallone, facendo attenzione a non farsi superare, ma obbligando, se possibile, l'arresto del palleggio. Nella difesa a uomo, ogni giocatore ha il compito di fronteggiare direttamente un avversario specifico, e di seguirlo per tutta la durata dell'azione, fatta eccezione per situazioni particolarmente pericolose nelle quali dovrà andare in aiuto di un compagno. Di solito il basket si porta come materia di educazione fisica, ma forse chi possiede una forte passione per questo sport, preferirebbe metterlo al centro della propria tesina. Esso fornisce una breve definizione di ogni concetto e le sue relazioni. In quest'ultimo caso devono essere dipinti di bianco. Le squadre più titolate del panorama cestistico del vecchio continente sono: Real Madrid detentore di 8 Coppe dei Campioni e partecipante a 6 finali, Pallacanestro Varese col record di 10 finali consecutive dal 1970 al 1979 di cui 5 sono le vittorie, CSKA Mosca, Panathinaikos Atene e Maccabi Tel Aviv con 6 trofei, Olimpia Milano, ASK Riga, Jugoplastika Split e Olympiakos Pireo con 3, KK Cibona, FC Barcelona, Virtus Bologna e Pallacanestro Cantù con 2, Virtus Roma, Partizan Belgrado, BC Zalgiris ecc. Pubblicato da theguitar a 11:30. A seconda dei casi, la palla può essere passata con un passaggio teso al petto, schiacciato a terra, a pallonetto, oppure in modi anche più spettacolari, come facendola passare dietro la schiena. La variante di questo gioco nella quale il bloccante si allarga lontano da canestro per poter effettuare un tiro da fuori si chiama Pick & Pop. all'interno dell'area dei tre secondi vi è un semicerchio (detto comunemente “smile”) di raggio di 1,25 metri, avente origine nella proiezione a terra del centro del canestro che delimita la zona di non sfondamento. Alla ripresa del gioco le squadre devono scambiarsi il campo, mentre negli altri casi l'intervallo è solamente di 2 minuti (senza il cambio del campo). Per fortuna altre società sportive dilettantistiche, college e club professionali colmarono quel vuoto continuando a diffondere e promuovere il gioco. In campo, infatti, c'erano: due guardie, due ali ed un centro. Mappe concettuali chiare e sintetiche sulla pallacanestro. Il movimento Pick & Roll, o L, è un classico gioco a due, e nasce dal blocco portato al palleggiatore. Il 15 gennaio 1892 Naismith pubblicò le regole del gioco: è la data di nascita ufficiale della pallacanestro. Le regole applicate a livello internazionale in tutte le competizioni, Mondiali ed Olimpiadi comprese, sono leggermente diverse da quelle in uso nella NBA. E' SEVERAMENTE VIETATO LA RIPRODUZIONI DELLE MAPPE DI QUESTO SITO SU ALTRI BLOG, E UN EVENTUALE USO A SCOPO DI LUCRO dei contenuti presenti nel sito, è concesso l'uso ai fini scolastici e personali. Si gioca a metà campo. Il cronometro e l'apparecchio dei 24 secondi devono essere dotati di due forti segnali acustici diversi fra loro. Questo movimento è fatto in corsa, e quindi la velocità dell'esecuzione può trarre in inganno. I tabelloni sono posti all'interno del campo di gioco, alla distanza di 1,20 m dalla linea di fondo. All'interno del campo, ci sono altre linee, tracciate con lo stesso colore e larghe sempre 5 cm: Per il gioco sono necessarie le cosiddette unità di supporto: due tabelloni, due canestri e i relativi sistemi di sostegno e protezione[5]. Registrati a Docsity per scaricare i documenti e allenarti con i Quiz. Anche altri campionati utilizzano regole leggermente diverse da quelle FIBA. Le diverse regole statunitensi hanno soprattutto lo scopo di rendere il gioco più spettacolare: i passi in partenza non vengono fischiati se il giocatore decide di partire in palleggio col piede perno. Tra il 1994-95 e il 1996-97 la distanza era stata ravvicinata a 6,75 m, salvo far marcia indietro per limitare l'eccessiva ricerca del tiro da 3 che alcune squadre effettuavano. Inoltre la squadra può difendere a uomo oppure a zona, attuando o meno il pressing o il raddoppio sul portatore di palla. In molti schemi della pallacanestro si sfruttano i "blocchi": un compagno di squadra si pone davanti all'avversario che vi sta marcando, dandovi la possibilità di "sfruttare il blocco" e lasciare sul posto il diretto avversario, bloccato dalla presenza del vostro compagno. La mano debole (ovvero quella che non tira) va tenuta di fianco al pallone; tuttavia molti giocatori usano metterla sotto per avere maggiore stabilità. Il primo non è più ufficialmente praticato dagli anni novanta[15], il secondo è ancora diffuso soprattutto in Oceania[16]. A tal punto occorre una descrizione più completa della meccanica del tiro: mentre le gambe si piegano, la mano forte e la mano debole iniziano a disporsi come sopra descritto, e quando il piegamento delle gambe sarà terminato si sentirà nella mano la forza necessaria per effettuare il tiro; con la frustata del polso della mano forte si sfrutta questa forza in modo tale da ottenere un tiro più che rispettabile. Tuttavia per limitarne l'uso un difensore non può rimanere in area per più di tre secondi con l'avversario a più di un braccio di distanza, pena il fischio di un'infrazione.

Laurea Magistrale Ingegneria Ambientale Bologna, Persona Severa'' In Inglese, Novembre 2005 Calendario, I Misteri Di Brokenwood Questioni Irrisolte, Francese Facile Pdf, Accento Circonflesso Tastiera Mac, Passo Della Calla Moto, Alla Cortese Attenzione Abbreviazione, Psicologia Comportamentale E Cognitiva Applicata, Frankenstein Film In Inglese, Il Mio Cielo La Mia Anima Accordi, Segreteria Unibg Ticket,