Dal 2019 è diventata giudice del talent show Italia's Got Talent, in onda su TV8 e Sky Uno. [139], Atene 2004, la prima partecipazione ai Giochi Olimpici, 2006: i problemi fisici, il primo cambio tecnico ed i miglioramenti in vasca corta, 2007: Il primo record del mondo ai Campionati Mondiali di Melbourne, Europei in vasca corta di Fiume - Rijeka 2008, Il 2009: la doppietta iridata e i record del mondo, Morte di Alberto Castagnetti ed europei in corta di Istanbul 2009, Il 2010, l'anno con Stefano Morini e gli Europei di Budapest, L'arrivo di Lucas e la doppietta iridata ai mondiali di Shanghai 2011, Il primo divorzio da Lucas e i tecnici successivi, La delusione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, Il ritorno con Lucas e i progetti per l'anno sabbatico, La stagione in corta e gli europei di Herning 2013, Il secondo divorzio da Lucas e l'arrivo di Matteo Giunta, Gli Europei di Londra 2016 e la ritrovata velocità, Campionati mondiali di Budapest 2017 ed il successivo anno sabbatico, Immagine pubblica e attività extra sportive, Il mio stile libero. Vita da record di Federica Pellegrini, Ordine al merito della Repubblica italiana, Medaglie femminili dei Campionati europei di nuoto, Campionati mondiali di nuoto 2009 - Nuoto, Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2011, Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013, Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2015, Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2017, Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2019, soccorsa a bordo vasca per debito d'ossigeno, Podi di Federica Pellegrini ai campionati italiani di nuoto, Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, Federica Pellegrini prima donatrice di midollo osseo nel nuoto, Progressione del record mondiale dei 200 m stile libero, Progressione del record mondiale dei 400 m stile libero, Progressione del record italiano dei 100 m stile libero, Italia nel nuoto ai Giochi olimpici ed ai mondiali, Medaglie dei Campionati mondiali di nuoto - Stile libero, Mondiali di nuoto 2007: la Pellegrini stabilisce il record del mondo nei 200 stile libero, Pechino 2008, Nuoto: record del mondo nei 400 misti per Phelps, Olimpiadi 2008, Nuoto: oro nei 200 m stile libero per Federica Pellegrini, Giochi olimpici 2012: eliminata la nazionale italiana nella staffetta 4x100 metri stile libero femminile, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federica_Pellegrini&oldid=117612120, Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Italia, Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Italia, Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo, Alfieri italiani ai Giochi olimpici estivi, Voci con modulo citazione e parametro coautori, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2020, «Di iniziativa del Presidente della Repubblica». Nel primo giorno di gare Federica si presentò da favorita nella piscina del Water Cube di Pechino per le fasi eliminatorie dei 400 m stile libero. Proprio in questa distanza ha ottenuto i risultati più importanti, divenendo una delle più forti duecentiste della storia del nuoto. Nel pomeriggio dello stesso giorno cercò il riscatto nelle batterie dei 200 m che vinse con il nuovo primato mondiale di 1'55"45, migliorando il precedente di Laure Manaudou[30]. Dotto e Di Pietro in finale, La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, Nuoto, Mondiali Windsor 2016: grandioso secondo posto dalla 4×100 sl donne azzurra, Nuoto, Mondiale Windsor 2016: Pellegrini esagerata! Medaglia anche per Gabriele Detti, terzo nei 1500 sl. Il padre Roberto, invece, lavorava presso un grande albergo come barman. Negli ultimi 100 m, però, l'inglese Adlington ruppe gli indugi prendendo la testa della gara e vincendo in 4'03"22[30], tempo modesto in relazione a quanto nuotato in batteria dalla Pellegrini, che chiuse solo 5ª in 4'04"56[30]. L'impresa le valse anche un altro record, poiché nessun atleta azzurro prima di lei riuscì mai a stabilire un primato mondiale ai campionati italiani. 2017: Atleta più vincente nella storia dei campionati mondiali nei 200 m stile libero, grazie ai 3 ori, 3 argenti e 1 bronzo. Among swimmers born in Italy, Federica Pellegrini ranks 1. Dopo il successo individuale guidò la staffetta 4x200 m stile libero, qualificatasi in mattinata con il miglior tempo. La prestazione che più le si è avvicinata fu l'1'53"61 di Allison Schmitt della finale olimpica di Londra[117]. Trionfo nella 4x200", "Colpo di scena Pellegrini È fuori dalla finale dei 400 sl", "LEN: European Championships Vasca lunga (50m) Debrecen (HUN)", "Oro Muffat nei 400 sl, Pellegrini solo quinta", "XXX Olympic Games Vasca lunga (50m) London (GBR)", "OLIMPIADI LONDRA 2012 Nuoto Federica Pellegrini quinta nei 200 metri sl Michael Phelps secondo nei 200 farfalla", "Pellegrini e il nuovo allenatore: "Lucas? Da quel momento, finalizzò la preparazione solo in prospettiva 200 m sl, unica gara individuale ai Giochi di Rio 2016. Come su indicazioni del suo tecnico nuotò su di un ritmo tranquillo accelerando nei secondi 200 m[53]. In quell'anno la consueta rassegna continentale in vasca lunga venne anticipata a marzo per consentire agli atleti di riposarsi in vista dei Giochi Olimpici estivi. Fu protagonista di un cortometraggio Telethon per la lotta alla SMA[134] e posò per il calendario Aipi "Masks 2014" e "Masks 2016", a sostegno dell'Associazione Ipertensione Polmonare Italiana Onlus[135]. Federica Pellegrini (ur. In novembre gareggiò ai campionati italiani in vasca corta di Trieste dove stabilì il nuovo primato italiano negli amati 200 stile in 1’56"15, qualificandosi così per gli europei che si sarebbero tenuti poco dopo nella stessa città. 2008: La prima e unica atleta italiana a vincere una medaglia d'oro olimpica nel nuoto. Entra in finale con il tempo più veloce delle semifinali. Before her are Fedez (1989), Riccardo Riccò (1983), Filippo Pozzato (1981), Nicolò Zaniolo (1999), Roberta Vinci (1983), and Daniele Nardello (1972). Inizia a nuotare nel 1995 e dopo i primi successi conseguiti sotto la guida di Max Di Mito alla Serenissima Nuoto di Mestre, passa alla DDS di Settimo Milanese, trasferendosi a Milano da Spinea (VE), paese dove è cresciuta assieme alla famiglia. La scelta del tecnico fu dettata da un'incompatibilità di programmazione[55] e dalla difficoltà di conciliare gli allenamenti tra Verona e Roma voluti da Federica per poter stare accanto al fidanzato[55]. Il crono conclusivo rappresentò il suo nuovo personale con costume in tessuto, migliore dell'1'55"45 del 2010[74]. Inoltre in questa edizione dei mondiali con la staffetta mista misti ha ottenuto un ottimo sesto posto e il record italiano, mentre con la staffetta 4x100 misti fa ancora meglio riuscendo ad ottenere oltre all'ennesimo record italiano un ottimo quarto posto in cui Federica nuota la sua frazione lanciata più veloce in carriera in un 100 s.l. Da subito cercò la rimonta dalla quinta posizione in cui si trovava il quartetto[95], ultimandola nella vasca finale con il sorpasso di Svezia, Cina e Gran Bretagna. Pellegrini, dorso super: Sorpresa, "Pellegrini trascina la staffetta Ragazze in finale nella 4x200", "Nuoto, mondiali: la Pellegrini non basta, staffetta da record ma senza finale", "Nuoto, Mondiali; staffetta mista agrodolce: uomini in finale, donne squalificate ", Magnifica Pellegrini, l'argento della classe. 2014: Prima e unica nuotatrice in grado di vincere l'oro nei 200 m sl in tre edizioni consecutive degli Europei (VL). Delude la Pellegrini nei 200 stile libero", "Hosszu rilancia e raddoppia, Belmonte risponde nei 400 sl. Federica dichiarò il proprio disappunto soprattutto per via del mancato riesame da parte del giudice[28]. Nella fase finale condusse la gara in progressione: partì in svantaggio assoluto sin dalla prima virata[73]; nei 100 m successivi recuperò portandosi in quarta posizione[73]; coprì l'ultima vasca in 29"07 recuperando altre due posizioni[73] e fermandosi al secondo posto in 1'55"14, a soli 0"33 centesimi dall'oro di Missy Franklin[73]. I frutti del lavoro svolto si videro già a marzo in occasione degli assoluti primaverili, nel corso dei quali vinse 5 titoli nazionali. I progressi la presentarono ai mondiali di Montréal come la favorita al titolo nei 200 stile libero, ma in finale non riuscì a ripetere il proprio migliore che fu peggiorato di quasi un secondo, relegandola alla seconda piazza in 1’58"73 a soli 13 centesimi dall’oro di Solenne Figuès[16]. L'occasione per un'immediata rivincita si presentò ai mondiali di vasca corta tenutesi in a Windsor, Canada in dicembre. La Ledecky cancella Fede: 3'58"86, Satta e Pellegrini due bombe sexy su SportWeek, Federica Pellegrini testimonial Enel 2010, Federica Pellegrini sexy testimonial per Pavesi, foto e video del backstage, FEDERICA PELLEGRINI E CAMILLE LACOURT PER YAMAMAY, Federica Pellegrini è il nuovo volto di Yamamay, Jaked: sponsor tecnico di Federica Pellegrini, Moda24Stili Tendenze Federica Pellegrini disegna la collezione "Fenice" per Jaked. "Nessuno ci Credeva", "Federica Pellegrini, nuovo record italiano sui 100 metri stile libero", Federica Pellegrini: record italiano agli Europei di nuoto. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 dic 2020 alle 17:02. Due giorni più tardi, invece, stabilì a sorpresa il suo primo record mondiale nella semifinale dei 200 m, 1'56"47, migliore del precedente di Franziska van Almsick risalente al 2002. Tuttavia, il tecnico Castagnetti si mostrò fiducioso e sicuro che la preparazione in corso le avrebbe presto consentito di scendere anche al di sotto dello storico muro dei 4"00 minuti[34]. Nella finale, dopo aver condotto una gara intorno alla 4ª posizione, negli ultimi 30 metri innesca una progressione che la porta a conquistare la medaglia d'oro, che ai mondiali le mancava dal 2011. La Pellegrini si affidò quindi alla guida tecnica di Claudio Rossetto, già allenatore dei velocisti tra i quali Magnini[57]. Terminò la propria rassegna olimpica come frazionista della 4×200 m stile libero, che si fermò al 4º posto con il nuovo record europeo di 7'49"76 (frazione 1'54"98). Vani furono i ricorsi della delegazione italiana, che rivendicava invece una partenza regolare con un tempo di reazione di 0"70 provato anche dall'Omega cronometrista ufficiale dei campionati[27]. Sie ist Olympiasiegerin 2008 über 200 Meter Freistil und sechsfache Weltmeisterin über 200 und 400 Meter Freistil. A native of Mirano, in the province of Venice, she holds the women's 200 m freestyle world record (long course), and won a gold medal at the 2008 Beijing Olympics. Nell'agosto 2014 la Pellegrini volò a Berlino per l'appuntamento più importante della stagione: i campionati europei. Nei 100 m stile libero fu protagonista di un insolito testa a testa con l'olimpionica Kromowidjojo che la portò al nuovo record italiano in 53"18, migliore del 53"55 da lei stabilito con costume in poliuretano nel 2009[103]. Tuttavia, non fu in grado di ripetere il proprio migliore stagionale in una gara in cui l'atleta azzurra si classificò quarta in 1'55"18 preceduta da Katie Ledecky oro in 1'53"73, Sarah Sjöström argento in 1'54"06 e Emma McKeon bronzo in 1'54"92[106]. Abbassò, seppur di pochi centesimi, lo storico primato del 2002 della tedesca Franziska van Almsick, idolo sportivo di Federica[94]. Federica criticò le proprie compagne per le prestazioni realizzate, accusandole di non aver dato del proprio meglio, lasciando così le sorti del quartetto sulle sue spalle[39]. Federica Pellegrini is the 104th most popular swimmer (down from 77th in 2019), the 3,622nd most popular biography from Italy (down from 2,897th in 2019) and the most popular Italian Swimmer. Federica Pellegrini, best known for being a Swimmer, was born in Mirano, Venice, Italy on Friday, August 5, 1988. Alla fine, il suo 1'54"73 sarà il suo secondo miglior crono di sempre in una finale mondiale. I due ori conquistati a Shanghai non furono sufficienti per portare l'atleta a riconfermare il rapporto con Lucas. I buoni riscontri avuti nelle fasi eliminatorie la fecero guardare con serenità alla finale, in cui si presentò con il terzo miglior crono. Before her are Helly Luv, Hera Hilmar, Alexandr Dolgopolov, Joe Cole, Alma, and Christine and the Queens. La mattina seguente tentò in finale un passaggio più lento così da risparmiare energie che le permettessero una progressione nella seconda parte. Un programma a detta dell'atleta molto faticoso, quasi «da uomini». Before her are Tamás Darnyi, Sarah Sjöström, Sharon Stouder, John Naber, Jörg Woithe, and Allison Schmitt. Dopo il successo inaspettato nella staffetta 4x50 m stile libero[98], vinse il secondo oro nei 200 m in 1'51"89 conquistando la sua quarantesima medaglia internazionale e il quinto sigillo nella distanza a dieci anni dal primo. Nuoto, amore e rock'n'roll, "FINA 50m-pool WORLD RECORDS (as of April 20, 2015)", "EUROPEAN RECORDS Long Course (50 m) WOMEN", FEDERICA PELLEGRINI - LA DIVINA DEL NUOTO AZZURRO, "Pellegrini, impresa d'argento l'oro le sfugge per 19 centesimi", "Riscatto di Federica Pellegrini: oro e record nei 200 sl. Tali impressioni si confermarono in finale quando non andò oltre il 5º posto in 4'04"50 evidenziando uno stato di forma imperfetto[62]. meglio dell'Olimpiade, Ma quanto sei forte! I piazzamenti conseguiti le valsero la prima convocazione in nazionale assoluta come staffettista. Scelse come nuova guida il francese Philippe Lucas, in passato già allenatore di Laure Manaudou[49]. I risultati conseguiti le valsero per la terza volta il titolo di "Nuotatrice europea dell'anno" assegnato dalla rivista Swimming World Magazine. Italian swimmer, holder of the women's 200 m freestyle world records (long course and short course), who won a Gold Medal at the 2008 Beijing Olympics. Conquistò il titolo in tutte le prove e, durante il campionato a squadre in vasca corta, stabilì il nuovo primato italiano nei 400 in 3'57"59[52]. Il progresso nei 100 m evidenziò il buono stato di forma e la convinse a testarsi anche nei 200 m in cui si impose per soli 4 centesimi sulla rivale Heemskerk in 1'55"93. Il progresso così evidente nelle due vasche fece sorgere curiosità anche per i 200 m nei quali fu ancora protagonista vincendo in 1'54"55[104] che le valse il secondo miglior crono dell'anno e la sua quarta miglior prestazione assoluta in carriera[104]. Her biography is available in 34 different languages on Wikipedia (up from 33 in 2019). Essenziale fu il contributo di Federica che scese in acqua in ultima frazione ereditando un ritardo di 4"51 dalla Svezia che conduceva la gara. Rinunciò invece ai 100 e agli 800 m per dare il proprio contributo alla 4x200 m stile libero che sfiorò il podio chiudendo al quarto posto. Terminò seconda dietro solo alle statunitensi, grazie a una frazione da 1'54"73 (sua 2ª miglior frazione di sempre). Facebook Twitter Pinterest Federica Pellegrini è nata a Mirano il 5 agosto 1988. Poker Pellegrini: oro all'ultima bracciata", "L'Italia ha sempre Fede. L'appuntamento con la qualificazione quindi è stato rinviato alla nuova stagione. L'atteso ritorno dell'atleta italiana in una grande competizione internazionale nei 400 m stile libero, dove era inizialmente iscritta, invece è saltato per via di uno stato influenzale. En los Juegos Olímpicos de Pekín 2008 se proclamó … Ne sono testimonianza le partecipazioni a programmi televisivi, le interviste e le apparizioni in riviste sportive e di gossip quali SportWeek[119] e Vanity Fair[120]. Fede spinge la staffetta: subito primato italiano", "Fede al bivio Pellegrini sconfitta e furiosa. con il tempo di 52"53. Federica Pellegrini, considerata la più grande nuotatrice italiana, è nata a Mirano (città del Veneto) il 5 Agosto 1988. Nella piscina della Kazan Arena esordì nella staffetta 4x100 m stile libero, che tornò in una finale iridata dopo 10 anni[90] di assenza, migliorandone il record italiano. Federica Pellegrini è nata a Mirano il 5 agosto 1988. Nelle prove di squadra infine riuscì a ottenere un argento nella 4x100 stile libero[110] e un bronzo con record nazionale nella 4x50 della stessa specialità[111]. I successi sportivi attirarono su Federica notevole interesse mediatico a livello nazionale. Alla virata dei 250 m incominciò la propria progressione passando dalla quinta posizione di metà gara al primo posto, vincendo l'oro in 4'01"97 (5ª prestazione all-time) e infliggendo 2"04 all'argento della britannica Adlington[53]. Federica Pellegrini (Mirano, 5 agosto 1988) è una nuotatrice italiana specializzata nello stile libero. Ze vertegenwoordigde haar vaderland op de Olympische Zomerspelen 2004 in Athene, de Olympische Zomerspelen 2008 in Peking, de Olympische Zomerspelen 2012 in Londen en de Olympische Zomerspelen 2016 in Rio de Janeiro. In questa specialità ottenne tempi interessanti a livello nazionale: nei 200 m in vasca lunga avvicinò il primato nazionale di Alessia Filippi, mancandolo per soli 2 centesimi (2'08"05)[69], mentre nei 100 segnò la 4ª miglior prestazione italiana all time. Sulla scia dei risultati del meeting toscano si presentò ad Herning per la rassegna continentale in vasca da 25 m. Nei 200 m stile libero tornò al successo dopo quattro anni di assenza in 1'52"80[77] e, dopo le delusioni di Londra, si ripresentò anche nei 400 nei quali si classificò terza alle spalle di Mireia Belmonte e Lotte Friis in 3'58"90[78]. Tutte le notizie in tempo reale solo sul sito TgCom24.it. Nei 200 m vinse l'oro in 1'57"67 davanti alla slovena Sara Isakovic, mentre nei 400 m conquistò il gradino più alto del podio in 4'06"11 davanti alla francese Coralie Balmy.
Moseralm, Carezza Ristorante, Cuccioli Taglia Media Da Adottare, Mal Di Stomaco E Debolezza, Canyon Corno Bianco, Maria Di Magdala Ravasi, Schemi E Schede Diritto Unione Europea Pdf,